• Gennaio 7th, 2025

    Il processo di costruzione della soggettività, fin dalla prima infanzia, si fonda su un centrale aspetto psicologico: l’autostima. Essa rappresenta la capacità del bambino di considerare il proprio Sé in maniera positiva e adeguata. L’autostima trae origine dalla percezione che il bambino ha di sé stesso, in una visione complessiva. 

  • Gennaio 25th, 2024

    L’ansia, al contrario di come si possa pensare, ha una funzione adattiva, è utile alla sopravvivenza e aiuta la conservazione della specie. La preoccupazione di raggiungere un obiettivo prefissato o di esprimere una preferenza ci permette di realizzare i nostri desideri evitando situazioni spiacevoli come le delusioni, i pericoli. Gli esseri umani mirano agli obiettivi e cercano di continuare a vivere bene ed essere quanto più felici e liberi dalla sofferenza. Quindi, è proprio grazie alla preoccupazione e all’ansia di vivere felicemente che le persone si sentono vive e attive. Persino i bambini piccoli, che hanno ancora bisogno di essere protetti, provano a sforzarsi di allontanare il dolore e l’ansia li aiuta in questo.